Un non negozio basato unicamente sulla filosofia del recupero e del riutilizzo.

Ma cosa sono esattamente i freeshop e dove nascono?
Un freeshop è un negozio di oggetti di seconda mano dove tutti i prodotti sono gratis. Le prime esperienze nascono in Austria (a Vienna ce ne sono due), in Olanda e in Belgio sull'onda delle cosiddette transition town - città di transizione.

Sul sito di Kostnik (in tedesco significa "costa niente") - il primo freeshop di Innsbruck nato nel marzo del 2007 - si legge: " I freeshop intendono contrastare la società dei consumi e la società usa e getta e sostenere un approccio più cosciente con le risorse".
Valentina Callovi, una dei due italiani che gestisce Kostnix dice: “A noi non importa che chi prenda gli oggetti sia in uno stato di bisogno assoluto, che sia povero, può anche essere ricchissimo l’importante è che quello che ha preso gli serva davvero, o gli piaccia” ed inoltre aggiunge: “Perché lavorare 40 ore a settimana per acquistare scarpe firmate, quando si può averle gratis, lavorando meno e godendo di una quantità maggiore di tempo libero?” .