E' partito ieri, durante la
Settimana Europea Europea per la Riduzione dei Rifiuti (dal 17 al 25
novembre 2012) il Circuito Io Mi Impegno, circuito di esercizi
commerciali che hanno adottato misure concrete per la riduzione, il
riuso e il riciclo dei cosiddetti rifiuti.
Il
Circuito è il risultato di una delle azioni - Le 4 R dei
Commercianti - previste dal Progetto “Le 4 R di Stradella: riuso,
riduco, riciclo, rispetto”: progetto promosso da Comune di
Stradella, Associazione di Promozione Sociale energetica
e finanziato da Fondazione Cariplo e Broni Stradella S.p.A che sta
sperimentando azioni positive di sostenibilità su più fronti: dalle
scuole al Comune, dalle associazioni ai commercianti fino ad arrivare
alle singole famiglie.
L'azione
Le 4 R dei Commercianti, partita nel corso del dicembre 2011, ha
inteso coinvolgere in un percorso partecipato, condiviso con l'
Associazione Commercianti della
Provincia di Pavia – Struttura Territoriale Oltrepo (ASCOM), gli
operatori del settore nella convinzione che il commercio di vicinato
costituisca una componente fondamentale del tessuto cittadino in
grado di svolgere un ruolo forte e propulsivo nell'incremento di una
buona raccolta differenziata e nell'introduzione di pratiche virtuose
tese alla riduzione dei rifiuti e ad un uso ottimale delle risorse.
L'azione
ha infatti inteso individuare buone pratiche di riuso e riciclo già
portate avanti da alcuni esercizi (recupero di tappi di sughero e
plastica a fini benefici, ritiro di cellulari usati, vendita di
prodotti a km 0, donazione di eccedenze alimentari o di vestiario),
con l'idea che poi esse venissero praticate anche da altre realtà.
Nasce
così il Circuito “Io Mi Impegno”, un circuito sperimentale ad
oggi composto da 28 esercizi commerciali ma aperto a tutti coloro
che ne vorranno far parte.

Durante
la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ai commercianti
aderenti saranno consegnati i contenitori per la raccolta del
materiale (tappi, filati), una vetrofania, una brochure informativa e
un libretto di buone pratiche rivolto a tutta la cittadinanza.
Il
Circuito è partito: una passeggiata per il centro cittadino potrà
così trasformarsi in una passeggiata ideale nella sostenibilità!